Ultime

NOTIZIE

MICHELE GAZICH AL FOLKEST DI SPILIMBERGO (UD)

 VIDEO L’Angelo Ucciso, registrato al FolkClub  di Torino nel dicembre 2021

 

Michele Gazich

"Carico di poesia e non più poeta" / Concerto per Pasolini a cent'anni dalla nascita".

Venerdì 1 luglio alle 21.00 a Spilimbergo (PN), Piazza Garibaldi

Un concerto che Gazich, lo “scrittore di canzoni”, ha costruito in 13 anni, a partire  della canzone L’Angelo Ucciso, composta nel 2009 e oggi considerata “uno dei tre brani più emozionanti dedicati a Pasolini nella storia della canzone italiana, insieme a Io so di PinomarinoA Pa di Francesco De Gregori (Laura Bianchi, Mescalina).

Aggiunge Gazich: “Ultimamente suono L’Angelo Ucciso  lentissima e solenne, come una preghiera. Ma soprattutto la canzone continua a parlarmi: in questi ultimi anni, poi, ha anche cominciato a gemmare, a buttare rami e verdissime foglie. Ho perciò pensato, spinto in questo senso dagli amici di Folkest e dall'importante anniversario pasoliniano di quest'anno, di rompere gli indugi e di raccogliere tutte le mie canzoni dedicate, donate o ispirate da Pasolini in un concerto. Per la prima volta. Ci saranno, tra le altre, una canzone in cui il poeta  dialoga con sua madre e una canzone, ancora inedita, costruita a partire da un testo di Poesie a Casarsa, che si configura come omaggio al giovane Pasolini friulano e a Folkest, che da sempre valorizza la lingua e la musica del territorio in cui il Festival ha sede”.

Michele Gazich: voce principale, violino, viola
Giovanna Famulari: violoncello, seconda voce
Marco Lamberti: chitarra, bouzouki

L’ingresso al concerto è gratuito.


Nei giorni successivi al suo concerti dedicato a Pasolini (sabato 2 e domenica 3 luglio, alle 10), Gazich si tratterrà a FOLKEST, a Spilimbergo, e, affiancato da Maurizio Bettelli (autore, compositore e traduttore di tutto Woody Guthrie per Feltrinelli), terrà due seminari (nell'ambito dei Folk Clinics 2022) intitolati "Canzone e poesia: la strana coppia". Il primo incontro sarà seminariale, l'altro laboratoriale, durante il quale i partecipanti potranno essere indirizzati nella scrittura di un testo. La partecipazione è gratuita!! E' gradita l'iscrizione, attraverso questo modulo: https://forms.gle/ZeTgMCaijT6HpnkVA 
Image

ALBUM

Ascolta
il Live "Il Vittoriale brucia"

Il Vittoriale Brucia (Live dall'Auditorium del Vittoriale)
28 novembre 2021

Image

ALBUM

Ascolta
il Live "Il Vittoriale brucia"

"Il Vittoriale brucia" (Live dall'Auditorium del Vittoriale)
28 novembre 2021

| Privacy | Cookie policy
© Michele Gazich. Tutti i diritti riservati